Il Rapporto Cerved le chiama "rising stars": sono le imprese eccellenti che riescono ad abbinare tassi di crescita elevati con un grado di solidità che le qualifica come "solvibili". Il Piemonte ne conta circa 2.000, un numero record. Producono più di un quarto del volume di fatturato del sistema di pmi della regione, ma hanno in bilancio solo il 14,5% dei debiti finanziari. Si tratta di una presenza relativa (una pmi su cinque) superiore rispetto a quella che si osserva in Itali[...]
Quando manca il rispetto per se stessi, per le proprie origini, per la propria cultura non si può pretendere che un Paese si sviluppi e possa esportare la democrazia negli altri. Osservo la copertura delle statue nei Musei Capitolini e non riesco a pensare ad una osservazione diversa che possa sintetizzare la tristezza che provo per il mio Paese. Claudia Porchietto
Una casa su sei in Piemonte è vecchia e in cattive condizioni. Nel nostro Paese infatti, 2.051.808 edifici residenziali, pari al 16,8% del totale, sono in mediocre e pessimo stato di conservazione. Lo rileva un’analisi condotta da Confartigianato secondo la quale la regione con 15,4% del totale degli edifici residenziale in pessimo stato di conservazione. Il Piemonte si posiziona a metà della classifica nelle regioni d’Italia. “E’ indispensabile – sottolinea Dino [...]
Secondo i dati forniti dall’Istat, nel 2015 l’inflazione piemontese ha registrato un indebolimento, segnando un’inversione di tendenza: l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) ha registrato, infatti, una variazione del -0,09% rispetto al 2014, a fronte del +0,16% dell’anno precedente. Al netto dei tabacchi, l’indice Nic ha segnato una flessione dello 0,18% rispetto al 2014. Anche l’inflazione di fondo, valutata al netto de[...]
Il "sistema neve", in Piemonte e su tutto l'arco alpino, rappresenta nel suo complesso la più grande azienda esistente, il più grande comparto produttivo, imprenditoriale e occupazionale. Gli impianti di risalita garantiscono importanti ricadute per tutte le attività turistiche dei diversi comprensori, per i livelli di occupazione qualificata e per lo sviluppo socio-economico del territorio. Nel tavolo convocato in Regione nella mattinata di oggi, venerdì 22 gennaio, Uncem ha[...]
Entro il prossimo 16 dicembre anche gli imprenditori saranno chiamati a versare la seconda rata di Imu e Tasi che complessivamente costerà 5 miliardi di euro. Al lordo del risparmio fiscale, fa sapere la CGIA, lo sforzo maggiore sarà richiesto agli albergatori che mediamente saranno chiamati a versare 6.000 euro circa. Seguono i proprietari dei grandi magazzini commerciali (categoria catastale D8), con poco più di 4.000 euro, e i “capitani” delle grandi industrie (D7), con 3.240[...]
Qui troverete una sintesi del mio lavoro in Consiglio Regionale. Un modo per essere sempre informati e per poter dare anche suggerimenti postando i vostri commenti. AMIBENTE - Impianti sì, ma non a casa nostra Ho presentato una interrogazione dopo la pubblicazione dei risultati della decima edizione del Nimby Forum. In Piemonte vi sarebbero ben 18 impianti, di varia natura, bloccati dalle proteste dei cittadini che vedrebbero realizzare l'opera vicino alla propria casa. Nel documento chiedo alla Re[...]
La Cgia di Mestre ha compiuto una elaborazione per misure l'indice di povertà delle famiglie. I dati per gli autonomi è preoccupante: nel 2014 il 24,9 per cento delle famiglie con reddito principale da lavoro autonomo ha vissuto contando su una disponibilità economica inferiore a 9.455 euro annui (soglia di povertà secondo la definizione fornita dall’Istat). Praticamente una su quattro si è trovata in una condizione di vita non accettabile. Per quelle con reddito da pe[...]
Parte il Patent box, l’agevolazione per i redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali come opere d’ingegno, brevetti industriali, marchi ecc. introdotta dalla legge di stabilità 2015 (L. 190/2004). L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento, che indica le modalità e i termini di presentazione delle istanze di accesso alla procedura finalizzata alla stipula di accordi di ruling. Che cos’è il Patent box Il Patent box è un’agevol[...]
Non possiamo e non dobbiamo avere paura di difendere le nostre tradizioni. La tentazione lo so è forte dopo il massacro di Parigi, ma non è dando un colpo di spugna alla nostra storia e ai nostri valori che vinceremo una battaglia che è economica prima che culturale. Non può infatti sfuggire a nessuno che l'Isis, così come tutte le organizzazioni terroristiche integraliste, utilizza l'argomento religioso come pretesto a fini esclusivamente di matrice economica e di interessi[...]
Per due dei tre, è la prima volta alla Camera dei Deputati. Il venariese Alessandro Benvenuto, classe ‘8 [...]
MONCALIERI - Un successo scritto, ma non per questo meno sofferto. Claudia Porchietto ha vinto come da pronostico la [...]
MONCALIERI - Il centro destra fa il pieno nei collegi uninominali, vincendo con Claudia Porchietto alla Camera e con [...]
MONCALIERI - Il lungo tour nei vari comuni del Collegio camerale 8 di Claudia Porchietto, candidata nell’Uninom [...]
MONCALIERI - Sabato scorso c’è stata la prima uscita di piazza in città di Claudia Porchietto, la [...]
Tutte le novità, notizie e riflessioni riguardanti il tuo Comune di residenza segnalate dagli amici amministratori locali e dagli elettori. Uno spazio libero per il dibattito.