Cosa sono i cookie I Cookie sono costituiti da porzioni di codice di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano alla sua postazione (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti durante la navigazione o alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sulla sua postazione anche Cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "da terze parti"), sui qual[...]
Presidente, colleghi, abbiamo bisogno di mettere al centro della nostra visione strategica due fattori: il lavoratore e l’impresa quale bene sociale. Basta al Lavoro fine a se stesso. Bisogna investire sui soggetti che sono protagonisti nel mondo produttivo, non solo riempirsi la bocca di un diritto che sta scritto solo sulla Carta Costituzionale, ma che non viene attuato. La Regione da almeno dieci anni non trova forza trainante nel capoluogo, cioè in Torino: una città che ormai è [...]
Per la terza volta abbiamo proposto all'aula di condividere il nostro emendamento in cui la pubblica amministrazione può essere sanzionata con ammenda da 30 a 2000 euro per ogni giorno di mero ritardo... Per evitare che per inerzia e inefficienza nello smaltire pratiche o dare autorizzazioni a rimetterci fossero i cittadini e le imprese. Secondo voi la maggioranza e la giunta PD cosa ha votato? Chiaramente CONTRO!!! Quindi cari cittadini continuate ad aspettare i tempi eterni della pubblica amministraz[...]
Ancora una volta il Pd predica bene in campagna elettorale e razzola male quando è al governo!! La battaglia sul San Luigi e sull'emodinamica di Moncalieri sono state sostenute durante la campagna elettorale e scaricate adesso che sono al governo ..... Voltagabbana! Claudia Porchietto
L’Ufficio studi della CGIA di Mestre ha calcolato che tra il 2009 e il 2015 le Amministrazioni locali, principalmente a causa degli ingenti tagli ai trasferimenti dovuti alle manovre degli ultimi anni, hanno ridotto le proprie spese di ben 26,4 miliardi di euro, mentre le Amministrazioni centrali - ovvero i Ministeri, le Agenzie fiscali, le Autorità amministrative, etc – hanno tagliato le proprie uscite di 6,4 miliardi. Insomma i calcoli non tornano e la spending review è fatta a senso unico[...]
Il reddito totale dichiarato nel 2013 è di circa 811 miliardi, per un valore medio di 20.070 euro. Lo comunica il Mef, sottolineando che nella fascia di contribuenti fino a 15mila euro si colloca il 46% degli italiani, che dichiara solo il 5% dell'Irpef. Tra i 15mila e i 50mila euro si posiziona il 49% (il 58% dell'Irpef), mentre solo il 5% dichiara più di 50mila euro (37% dell'Irpef). I paperoni, sopra 300mila euro, sono 30mila (lo 0,1% dei contribuenti). Al netto di chi evade, mi doman[...]
Da quanto si apprende la Pirelli diverrà proprietà dei cinesi di ChemChina - China National Chemical Corporation. Ecco un altro pezzo pregiato della nostra grande industria che se ne va. Un altro grande marchio che passa in mani straniere nell'indifferenza generale del Governo e delle amministrazioni locali. Sia ben chiaro siamo in un mercato globale, quindi è necessario accettarne le regole, ma non credo che questo sia sano se avviene a senso unico. Ormai da anni è una continua emorra[...]
Il Piemonte si conferma seconda regione in Italia per numero di ore richieste, preceduta dalla Lombardia. Con 9.925.958 ore richieste Torino è ancora provincia più cassaintegrata d'Italia, seguita da Brescia (6.441.491 ore), Milano (6.171.514 ore) e Varese (5.563.190 ore). I dati sono del Rapporto della Uil Piemonte. La variazione percentuale della cassa integrazione è di un calo del 9,9%: +5,9% nell'industria, -45,9% nell'edilizia, -87,2% nell'artigianato, -62,2% nel commerci[...]
Non posso che esprimere soddisfazione che si sia aggiudicato la gara una delle cordate che nel precedente mandato abbiamo coltivato. Non è un caso se dietro c’è un piano industriale che prevede anche la rioccupazione graduale di un importante numero di lavoratori. Più volte avevo detto che per avere una proposta seria ci voleva tempo e così è stato. Le iniziative imprenditoriali serie non nascono né s’improvvisano in 15 giorni. Lo sanno bene i lavoratori che h[...]
Il Bilancio di previsione 2015, che verrà discusso nelle prossime settimane nelle Commissioni regionali e nell'Aula dell'assise piemontese, è il primo vero documento politico che presenta la Giunta Chiamparino da quando si è insediata. Fino ad oggi la Giunta ha vissuto di rendita rispetto alle decisioni assunte lo scorso mandato dal centrodestra. Non che non si potesse fare di meglio nei quattro anni nei quali abbiamo governato, questo deve essere chiaro, ma sicuramente molti risult[...]
Per due dei tre, è la prima volta alla Camera dei Deputati. Il venariese Alessandro Benvenuto, classe ‘8 [...]
MONCALIERI - Un successo scritto, ma non per questo meno sofferto. Claudia Porchietto ha vinto come da pronostico la [...]
MONCALIERI - Il centro destra fa il pieno nei collegi uninominali, vincendo con Claudia Porchietto alla Camera e con [...]
MONCALIERI - Il lungo tour nei vari comuni del Collegio camerale 8 di Claudia Porchietto, candidata nell’Uninom [...]
MONCALIERI - Sabato scorso c’è stata la prima uscita di piazza in città di Claudia Porchietto, la [...]
Tutte le novità, notizie e riflessioni riguardanti il tuo Comune di residenza segnalate dagli amici amministratori locali e dagli elettori. Uno spazio libero per il dibattito.