I dati presentati ieri dalla Banca d’Italia dimostrano ancora una volta che la stretta creditizia nei confronti delle imprese continua. Anche lo scorso mese di settembre infatti i prestiti bancari alle imprese (società non finanziarie) sono diminuiti, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, dello 0,9 per cento.
Il segretario della CGIA di Mestre Renato Mason ricorda: “Nonostante la forte iniezione di liquidità immessa sul mercato dalla Banca Centrale Europea in quest’ultimo anno il perdurare della contrazione dei prestiti alle imprese rischia di penalizzare gli investimenti. E’ vero che sta aumentando l’utilizzo degli impianti, ma per riagganciare la ripresa è necessario tornare ad investire. Per questo auspichiamo che il Governo incentivi le politiche per l’innovazione e la crescita che non potranno prendere slancio senza uno sblocco del credito”.
Per due dei tre, è la prima volta alla Camera dei Deputati. Il venariese Alessandro Benvenuto, classe ‘8 [...]
MONCALIERI - Un successo scritto, ma non per questo meno sofferto. Claudia Porchietto ha vinto come da pronostico la [...]
MONCALIERI - Il centro destra fa il pieno nei collegi uninominali, vincendo con Claudia Porchietto alla Camera e con [...]
MONCALIERI - Il lungo tour nei vari comuni del Collegio camerale 8 di Claudia Porchietto, candidata nell’Uninom [...]
MONCALIERI - Sabato scorso c’è stata la prima uscita di piazza in città di Claudia Porchietto, la [...]
Tutte le novità, notizie e riflessioni riguardanti il tuo Comune di residenza segnalate dagli amici amministratori locali e dagli elettori. Uno spazio libero per il dibattito.