Audemars Piguet replica"/>
Finalmente a febbraio di quest'anno la Camera ha detto sì all'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta, richiesta dal collega deputato Mugnai e che ho personalmente sottoscritto, sulle attività di affidamento di minori a comunità, centri e istituti che collaborano con le competenti autorità locali. Il tutto nasce a seguito dei fatti accaduti presso la struttura di accoglienza "Il Forteto" di Vicchio, comune in provincia di Firenze dove bambini che venivano[...]
Insieme ai colleghi Rosso, Giacometto, Fiorini e Bignami ho presentato una interrogazione a risposta orale al Governo per chiedere ragguagli circa il mancato aggiornamento del monitoraggio periodico dello stato di attuazione dei provvedimenti normativi varati dal Governo e del Parlamento. Si tratta di una mancanza incresciosa, peraltro incoerente rispetto alle tante promesse manifestate in più occasioni, in particolare da parte di esponenti del M5S, per azioni volte ad incentivare la partecipazione diret[...]
Ho voluto condividere e sottoscrivere un progetto di legge redatto dal collega Diego Sozzani che prevede l'istituzione di un Osservatorio permanente per i diritti dei pendolari presso l'Autorità dei Trasporti. Si tratta di una proposta che vuole dare voce ad un mondo di consumatori che viene da anni bistrattato e non difeso a sufficienza dalla politica. Con questo organo si potrebbero raccogliere le segnalazioni in modo organico, monitorandole in modo continuativo e ordinata al fine di dare rispost[...]
Ho sottoscritto convintamente questa interrogazione presentata dal collega Guido Germano Pettarin a seguito del ritrovamento di una nuova fossa comune a dieci chilometri da Fiume. Condivido con Pettarin la necessità che il Governo ci metta la faccia e chieda giustizia per le vittime dell'eccidio delle foibe. E' necessario che in un Paese dove la memoria è a senso unico si ristabilisca che il sangue versato da nostri connazionali è tutto uguale e merita di essere difeso, non solo nella mem[...]
Signor Presidente, colleghe e colleghi, rappresentanti del Governo, L’analisi approfondita e puntuale del DEF, sotto l’aspetto delle infrastrutture, evidenzia come i programmi comunitari e a scala mondiale che negli anni hanno posto il 2020 come riferimento strategico per raggiungere operativamente determinati obiettivi, dagli ultimi governi non siano stati rispettati. Mi riferisco al Programma delle Reti TEN – T (quello approvato nel 2004 e aggiornato nel 2011), al programma dei Paesi del sis[...]
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE d'iniziativa dell’Onorevole GELMINI, dell'Onorevole PORCHIETTO “Modifica all'articolo 53 della Costituzione, relativa all'introduzione di un limite al prelievo tributario complessivo e dei princìpi di chiarezza e irretroattività delle norme tributarie e di semplificazione del sistema impositivo”. Onorevoli Colleghi! Entro la fine del mese di giugno 2018 - secondo l’elaborazione dell’Ufficio Studi CGIA di[...]
PROPOSTA DI LEGGE D’iniziativa del deputato Claudia Porchietto --------------- Disposizioni per il miglioramento sostanziale della salute e sicurezza dei lavoratori ----------------- Onorevoli Colleghi. -- L'economia globale tutta, ove più ove meno, è sottoposta a cambiamenti veloci e imprevedibili indotti dalle nuove tecnologie digitali. Il loro impatto sul lavoro sarà tanto più positivo -- o tanto meno negativo -- quanto più saranno rimossi gli ostacoli[...]
PROPOSTA DI LEGGE D’iniziativa del deputato Claudia Porchietto --------------- Deleghe al Governo per l'adozione di disposizioni per il consolidamento della posizione pensionistica individuale e per la valorizzazione della complementarietà tra previdenza pubblica e privata ----------------- Onorevoli Colleghi. -- La riforma previdenziale realizzata nel 2012 ha prodotto il drastico passaggio ad una maggiore età di pensione -- anche perché contestuale con la riforma degl[...]
PROPOSTA DI LEGGE D’iniziativa del deputato Claudia Porchietto --------------- Semplificazioni e innovazione dell'ordinamento italiano attraverso il ruolo sussidiario delle professioni. ----------------- Onorevoli colleghi. -- Nel principio di sussidiarietà si colloca oggi una delle cifre del vero riformismo. Formule moderne come quella della Big Society o della New Governance sono costruite sul principio di sussidiarietà. Ma anche la nostra tradizione più autent[...]
PROPOSTA DI LEGGE D’iniziativa del deputato Claudia Porchietto --------------- Disposizioni in materia di equità del compenso e responsabilità professionale delle professioni regolamentate ----------------- Onorevoli Colleghi. -- Nella Costituzione italiana la dignità è declinata sempre in un'accezione molto «concreta»: è la dignità dell'uomo collocato all'interno delle relazioni sociali dove esprime la propria personalit&agra[...]
Per due dei tre, è la prima volta alla Camera dei Deputati. Il venariese Alessandro Benvenuto, classe ‘8 [...]
MONCALIERI - Un successo scritto, ma non per questo meno sofferto. Claudia Porchietto ha vinto come da pronostico la [...]
MONCALIERI - Il centro destra fa il pieno nei collegi uninominali, vincendo con Claudia Porchietto alla Camera e con [...]
MONCALIERI - Il lungo tour nei vari comuni del Collegio camerale 8 di Claudia Porchietto, candidata nell’Uninom [...]
MONCALIERI - Sabato scorso c’è stata la prima uscita di piazza in città di Claudia Porchietto, la [...]
Tutte le novità, notizie e riflessioni riguardanti il tuo Comune di residenza segnalate dagli amici amministratori locali e dagli elettori. Uno spazio libero per il dibattito.orologi replica