Al netto dei titoli pubblici, che emette per coprire il fabbisogno della Pubblica amministrazione, lo Stato centrale presenta un livello di indebitamento più che triplo rispetto a quello delle Amministrazioni locali (Regioni, Province e Comuni).
Senza il “costo” dei titoli di Stato, fa sapere l’Ufficio studi della CGIA, al 30 giugno 2014 il debito dell’Amministrazione centrale ammontava a 257,8 miliardi di euro, mentre quello delle Regioni e degli Enti locali era circa un terzo: precisamente pari a 81,6 miliardi di euro. Il debito in capo agli Enti previdenziali, invece, era di soli 184 milioni di euro.
Ecco quindi smentiti, una volta per tutti, i nemici delle autonomie locali: Regioni e Province. Renzi su questo punto, con l'amico Del Rio, l'ha fatto diventare un cavallo di battaglia cercando di centralizzare nuovamente sullo Stato quante più competenze poteva. I dati gli danno torto e alla grande.
Sia ben inteso, questo non vuol dire che gli Enti locali devono smettere di risanare i propri conti, anzi. Ma chiarisce come avessero torto tutti quegli auto proclamati esperti di Governo, tecnici e non, che negli ultimi anni hanno tanto blaterato di rigore, di austerity, di spending review additando sempre le Regioni come i centri di spesa in eccesso per eccellenza. E' ora di mettere mano seriamente e non solo con slide alla macchina statale centrale, evitando la politica dello scarica barile!
Claudia Porchietto
Non mi soffermerò sulla vicenda umana conosco da molto tempo l'ex presidente e sono rimasta senza parole quando ho avuto conferma dei so [...]
Leggo sui giornali che il centrosinistra, guidato da Chiamparino, starebbe cercando di correre ai ripari sulla questione sicurezza in vista delle e [...]
Vorrei ringraziare tutti gli elettori, gli amici, gli amministratori locali che mi hanno sostenuto in questa campagna elettorale. Questo ris [...]
Una frase del mio intervento: "I pochi esempi che portano i media sui profughi sono quelli brillanti che però coinvolgono solo piccole
Tutte le novità, notizie e riflessioni riguardanti il tuo Comune di residenza segnalate dagli amici amministratori locali e dagli elettori. Uno spazio libero per il dibattito.