La Compagnia di San Paolo, nell’ambito del Programma Torino e le Alpi, propone in collaborazione con UNCEM Piemonte e Regione Piemonte un Seminario di Informazione circa i Programmi di Cooperazione Territoriale Europea (CTE). L'incontro si terrà a Pinerolo il 28 luglio 2015, presso la Sala dei Cavalieri, Viale Giolitti n.7. Il programma sarà il seguente: 9.00 – 9.30 Inquadramento generale sull’Obiettivo cooperazione territoriale europea Dott. sa Tiziana Dell’Olmo[...]
Dalla legge di stabilità arriva il finanziamento decisivo per far partire la Pedemontana biellese, fondamentale per collegare l'area con la rete autostradale nazionale. Primo firmatario dell'emendamento con cui sono assegnati 80 milioni per consentire la definitiva approvazione dell'opera da parte del Cipe è stato il il parlamentare biellese del Pdl Gilberto Pichetto Fratin. Quindi, proprio in chiusura di legislatura si è presentata l'opportunità di inserire il finanzia[...]
Nasce l'archivio digitalizzato dei marchi storici, progetto realizzato dalla Camera di Commercio di Torino che ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio economico del territorio. Si tratta di una raccolta di tutti i verbali delle domande di registrazione di marchi nazionali e internazionali dal 1926 fino al 1941 compreso, per un totale di oltre 5.192 documenti. Sul sito della Camera di Commercio, a partire da gennaio 2013, sarà possibile visionare documenti, schizzi, disegni e illustrazioni che t[...]
Nasce il Museo dello sport. È stata inaugurata a Torino la prima esposizione permanente in Italia dedicata ai cimeli di tutte le discipline sportive, provenienti dalla collezione privata di Onorato Arisi, patron della Autentico sport, che conta complessivamente 300 mila pezzi. Il museo si trova all'interno dello stadio Olimpico ed è disposto su due piani, lungo cinque sale, per complessivi 800 metri quadrati. "Ho realizzato il mio sogno, creare una casa per i campioni", festeggia Arisi[...]
L’allarme lanciato da Cna di Torino sul futuro di duecento aziende fortemente penalizzate dai lavori di Ponte Cavallo, porta per le Valli di Lanzo, non è rimasto inascoltato. L’assessore al Lavoro della Regione Piemonte afferma: “Ad inizio della prossima settimana convocheremo Cna, le aziende interessate e il sindaco di Venaria per un tavolo urgente in Regione allo scopo di trovare una soluzione che salvaguardi il tessuto produttivo e i livelli occupazionali della zona”. “In un [...]
Secondo Coldiretti i Consorzi irrigui dell'asta del torrente Orco mostrano gravi problemi di approvvigionamento idrico, anche a causa della riduzione dei rilasci da parte della diga di Ceresole Reale, le cui riserve paiono ai livelli massimi. Il presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo spiega di aver chiesto alla Provincia "di intervenire tempestivamente per contribuire a normalizzare la situazione. Per i coltivatori che hanno terreni lungo il torrente Orco è importante che, sin dai prossimi gior[...]
Una nuova elisuperficie è stata attivata presso lo stabilimento torinese Iveco, destinata al servizio dell'ospedale San Giovanni Bosco della ASL TO2. La nuova area è accessibile dalla strada delle Cascinette, attraverso un varco riservato agli operatori.
Sono diciassette i sindaci che hanno sottoscritto la richiesta del primo cittadino di Chivasso (Torino), Libero Ciuffreda, al Ministro della giustizia, Paola Severino, di non chiudere la sezione locale del Tribunale. L'iniziativa ha l'appoggio di avvocati e parlamentari locali. Si propone anche di mantenere gli uffici giudiziari chivassesi nel territorio di competenza del Tribunale di Torino e non, come prevede il progetto di riforma, in quello di Ivrea.
Un sapore acre ha ormai riempito la bocca. Un senso di delusione e rabbia solletica sempre più spesso lo stomaco. Di fronte a così tanta incoerenza e superficialità, non ci sono più parole. Lo stupore ha lasciato il posto alla sola incredulità. Come si può riuscire a mostrare una faccia diversa a seconda dell’interlocutore? Come può il binomio Catania (sindaco) – Brescia (assessore) ostentare serenità, sicurezza di fronte ai fatti di questi giorn[...]
L'invito di Claudia Porchietto. Venite a Torino, stop alla paura.
Tutte le novità, notizie e riflessioni riguardanti il tuo Comune di residenza segnalate dagli amici amministratori locali e dagli elettori. Uno spazio libero per il dibattito.orologi replica