“Il finanziamento della cassa integrazione in deroga da parte del Governo Letta costituisce un importante e indispensabile primo passo, perché all’appello mancano ancora delle risorse per arrivare a fine anno, di attenzione verso i lavoratori. Ora però è indispensabile che seguano politiche fiscali e industriali concrete”. A dichiararlo l’assessore al Lavoro della Regione Piemonte, Claudia Porchietto.
“Il finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga – spiega l’esponente della Giunta Cota – era un atto dovuto da parte del governo per arginare gli effetti nefasti della crisi economica sulle famiglie italiane. Non è però immaginabile che il governo si fermi qui: perché non sono le indennità assistenziali che possono risolvere i problemi degli espulsi dal mondo del lavoro. E’ indispensabile avviare tutte quelle riforme strategiche per creare posti di lavoro e recuperare il gap di una disoccupazione galoppante che anche nel 2014 sfonderà nuovi record” conclude Porchietto.
Una frase del mio intervento: "I pochi esempi che portano i media sui profughi sono quelli brillanti che però coinvolgono solo piccole
Tutte le novità, notizie e riflessioni riguardanti il tuo Comune di residenza segnalate dagli amici amministratori locali e dagli elettori. Uno spazio libero per il dibattito.